Altra trovata geniale del nostro Franco De Ponti, questa volta ci propone la sua ricetta per la fare la grappa aromatizzata al fieno maggéngo di Calpera.

Ricetta esclusiva – GRAPPA aromatizzata al fieno maggéngo di CALPERA

…in tal territorio, fiancheggiato dal rio Scarnasca e dal rio Calpera lo sfalcio d’erba di maggio produce un fieno dal profumo intenso e dolce …

Ingredienti e preparazione

30/90g di fieno essiccato all’aria di Calpera ; 1 litro di buona grappa bianca secca ; 3 o più cucchiai di zucchero ; ginepro.

… in un capiente vaso di vetro a buona chiusura mettere il fieno ( nella quantità voluta, più fieno più forte sarà il sapore ), la grappa, lo zucchero e alcune bacche di ginepro ( meglio se una ogni Curt di Calpera in quanto è ciò che rende esclusiva la ricetta ); lasciare a macero per una trentina di giorni o di più se si vuole avere un sapore o colore maggiormente intenso. Ricordarsi ogni tanto di mischiare il contenuto capovolgendo il vaso, filtrare bene e imbottigliare; lasciare riposare e bere dopo qua, mese …

…La grappa ” al fieno di Calpera ” non si beve a garganella ma versata in un bicchierino e lasciata per un poco all’aria ; si gusta a brevi sorsi ,,ben sorbiti e assaporati, meglio se in compagnia di “Calperesi ”

Cin! a Calpera !