Masso erratico “la Sentinella”

Il masso erratico (dal latino erràre, vagare) è un grande blocco di roccia che è stato trasportato da un ghiacciaio. Per la loro natura curiosa i massi erratici hanno sempre suscitato una forte suggestione, tanto da venire usati già in epoche remote come luoghi di culto o direttamente di inumazione. Il nome “La sentinella” è stato dato perchè guardandolo da una certa angolazione(foto 1) sembra il viso di qualcuno che guarda nella vallata.

Cappella della Madonna addolorata

La cappella della Madonna addolorata, si trova sul sentiero che da Corte Giovanoli arriva a Calpera, gli affreschi sono di autore ignoto e sembrerebbe stata costruita tra il 1700/1800.

Ponti di epoca romana

Calpera è affiancata da due torrenti, il rio Calpera ed il rio Scanasca, il sentiero antico quello che da Corte Giovanoli sale fino a Corte Sotto, è presente uno dei due ponti(foto 1), l’altro è sul sentiero che porta da Corte Laveggio a Scarnascsa. Questa, se mai dovesse servire, è l’ennesima prova che il posto era già abitato in epoca romana.

 

Ristoro e accoglienza

Ristorante La Batùa, Alpe Segletta, arrivo ZipLine

Circolo Libero Pensiero, Aurano

B&B La locanda del Cinghiale, Aurano

Altro

Linea Cadorna, Piancavallo di ogebbio (attiveremo presto una pagina dedicata solo alla linea Cadorna)

Alpe Scarnasca

Alpe Piaggia

Alpe Biogna

Le foto e luoghi da visitare sono sempre in aggiornamento, torna a visitare questa pagina.